compro oro
Tra le varie tipologie di oggetti in oro spiccano sicuramente i gioielli, questo genere di oggetti in oro sono stati usati come accessori da indossare fin dai tempi antichi, l'uomo fin dalla scoperta dell' oro ha associato la bellezza di questo metallo prezioso con forme sempre diverse ma tutte finalizzate a fare mostra di se come ornamento per persone e luoghi. Da sempre gli oggetti in oro vengano indossati o esposti in occasioni importanti , basti ricordare che alcuni oggetti in oro sono stati trovati in tombe etrusche, gli etruchi erano abilissimi artigiani dell'oro già in tempi remoti arrivando addirittura a fondare delle vere e proprie oreficerie. Ad impreziosire ulteriormente gli oggetti in oro sono stati spesso usate pietre preziose e semipreziose di vario tipo, come brillanti, diamanti, zaffiri, perle. Per la realizzazione di gioielli e oggetti essendo l'oro un metallo morbido deve necessariamente essere indurito, realizzando una lega con altri metalli più o meno preziosi a seconda delle necessità e degli usi, i metalli che vengano usati per la realizzazione delle leghe oltre ad apportare caratteristiche proprie come metalli, vengano utilizzati per determinare un colore diverso dal classico giallo oro. Gli oggetti in oro possono assumere diverse tonalità di colori come: bianco, rosso, verde e così via, l'oro bianco viene ottenuto da una lega di oro e nichel (o palladio, platino, zinco), l'oro rosso è formato da una lega di oro e rame, le varie colorazioni permettano una diversificazione nella produzione di gioielli e oggetti di oreficeria, particolarmente apprezzato è l'oro bianco che viene spesso utilizzato per la realizzazione di importanti gioielli che risultano assumere un aspetto elegante ed esclusivo.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci liberamente i tuoi commenti a questo articolo