Compro Oro Firenze
Nonostante il momento di crisi (speriamo di essere alla fine) l'oro il metallo prezioso più conosciuto e più ricercato al mondo ha retto anche stavolta, come sta a dimostrare l'aumento dei negozi
compro oro Firenze e in tutto il resto d'Italia. Sembra impossibile che un metallo cosi antico e che in definitiva non ha questa importanza vitale nella vita di tutti i giorni possa ess

ere ancora oggi nell'era della tecnologia, di Intenet e dei viaggi spaziali un bene rifugio per eccellenza. E' incredibile come il valore che gli esseri umani abbiano dato a questo metallo sia rimasto inalterato nel tempo, si parla di milleni nei quali il valore dell'oro ha resistito a guerre, carestie, catastrofi di ogni genere ed anzi in non pochi casi è stato causa scatenante di tanti sconvolgimenti. Certo l'oro è stato eletto dall'uomo nel ruolo nel quale si è sempre trovato, su questo metallo sono state decise regole di commercio fin dall'antichità, la monetizzazione come utile mezzo per razionalizzare il traffico di merci ha scelto l'oro per dare valore intrinseco alle monete, le prime forme di economia moderna più complesse hanno di nuovo scelto l'oro per darsi regole e parametri e forse se avessero continuato a seguirle avrebbero subito meno crisi e tracolli improvvisi. Un bene materiale durevole come l'oro di cui nel mondo ne abbiamo larga diffusione un po dovunque ma in quantità minime e disperse e perciò non convenienti da recuperare, è un bene che da sicurezza di poter essere venduto in modo immediato, basta entrare in uno dei sempre più numerosi negozi compro oro che continuano ad aprire un po ovunque con un documento di identità e i negozi "compro oro" acquisteranno i tuoi oggetti d'oro in contanti in modo pressochè immediato dopo averne misurato la purezza in carati. Certo che se dovessimo vendere dell'oro senza conoscerne la purezza in carati è consigliabile sentire un orafo di fiducia e controllare la quotazione del momento.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci liberamente i tuoi commenti a questo articolo