Investire in oro pro e contro, la storia dell'oro è millenaria ed ha un estensione in termini temporali che non ha ne precedenti ne termini di paragone con qualsiasi altro bene, ciò che ha reso l'oro il bene che ha spesso condizionato per millenni le società di ogni epoca sono le sue caratteristiche di indistruttibilità, di divisibilità e di valore universalmente riconosciuti in ogni angolo del mondo, perché queste caratteristiche siano preservate è necessario che l'oro sia detenuto fisicamente e non in forma cartacea o azionaria come il mercato della finanza moderna vorrebbe distribuire. In caso di eventi particolarmente negativi sia politici che economici certificati ed azioni potrebbero divenire di difficile o impossibile riscossione ed anche depositi verso terzi potrebbero essere non sicuri, il vero valore dell'oro che si è tramandato per migliaia di anni consiste nel possesso diretto, oltretutto le sue più importanti caratteristiche che lo hanno reso unico è proprio la facile trasportabilità e la sua indistruttibilità che permettano di conservarlo in ogni luogo e per qualsiasi periodo di tempo, ancora oggi si trovano tesori nascosti da tempo immemorabile. Il vero investimento in oro che conserva pienamente le sue caratteristiche non può essere che l'oro fisico detenuto in posti sempre e comunque accessibili senza intermediazioni di terzi che ne possano ostacolare il recupero, le continue variazioni di valore che hanno contraddistinto l'andamento del prezzo aureo negli ultimi anni sono state causate dalla diffusione di prodotti finanziari collegati più o meno direttamente a virtuali quantità auree, la diffusione di quote d'oro che peraltro sono di impossibile verifica diretta hanno fatto salire moltissimo la quotazione dell'oro al di sopra del suo costo reale e nei periodi di deprezzamento lo hanno fatto scendere repentinamente come quella di altri asset, la stabilità del suo prezzo è stata indebolita dalle logiche della finanza moderna tanto da farlo trasformare da bene rifugio a vero e proprio investimento in grado di guadagnare o perdere valore velocemente. Quello che però si nota è che la richiesta di oro fisico rimane costante e forte anche in periodi di calo del prezzo aureo, anzi spesso viene alimentata proprio dal calo del prezzo che permette di acquistare ad un prezzo più contenuto come capita in molti paesi emergenti e negli stessi Stati Uniti che hanno un domanda di oro fisico che supera costantemente l'offerta e che si materializza in vendite record sotto forma di monete e lingotti.
Compro Oro in questo blog tratteremo modalità e suggerimenti per vendere il proprio oro usato agli operatori del settore compro oro, oltre ad approfondire altri aspetti sull'oro, la sua lavorazione, le sue caratteristiche come metallo, il ruolo dell'oro sul mercato finanziaro e molto altri argomenti che cercheranno di dare un visione più ampia su questo antichissimo metallo prezioso. Compro Oro - Compro Oro Firenze
Visualizzazione post con etichetta lingotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lingotti. Mostra tutti i post
2013/05/14
I pro e i contro dell'investimento in oro
Investire in oro pro e contro, la storia dell'oro è millenaria ed ha un estensione in termini temporali che non ha ne precedenti ne termini di paragone con qualsiasi altro bene, ciò che ha reso l'oro il bene che ha spesso condizionato per millenni le società di ogni epoca sono le sue caratteristiche di indistruttibilità, di divisibilità e di valore universalmente riconosciuti in ogni angolo del mondo, perché queste caratteristiche siano preservate è necessario che l'oro sia detenuto fisicamente e non in forma cartacea o azionaria come il mercato della finanza moderna vorrebbe distribuire. In caso di eventi particolarmente negativi sia politici che economici certificati ed azioni potrebbero divenire di difficile o impossibile riscossione ed anche depositi verso terzi potrebbero essere non sicuri, il vero valore dell'oro che si è tramandato per migliaia di anni consiste nel possesso diretto, oltretutto le sue più importanti caratteristiche che lo hanno reso unico è proprio la facile trasportabilità e la sua indistruttibilità che permettano di conservarlo in ogni luogo e per qualsiasi periodo di tempo, ancora oggi si trovano tesori nascosti da tempo immemorabile. Il vero investimento in oro che conserva pienamente le sue caratteristiche non può essere che l'oro fisico detenuto in posti sempre e comunque accessibili senza intermediazioni di terzi che ne possano ostacolare il recupero, le continue variazioni di valore che hanno contraddistinto l'andamento del prezzo aureo negli ultimi anni sono state causate dalla diffusione di prodotti finanziari collegati più o meno direttamente a virtuali quantità auree, la diffusione di quote d'oro che peraltro sono di impossibile verifica diretta hanno fatto salire moltissimo la quotazione dell'oro al di sopra del suo costo reale e nei periodi di deprezzamento lo hanno fatto scendere repentinamente come quella di altri asset, la stabilità del suo prezzo è stata indebolita dalle logiche della finanza moderna tanto da farlo trasformare da bene rifugio a vero e proprio investimento in grado di guadagnare o perdere valore velocemente. Quello che però si nota è che la richiesta di oro fisico rimane costante e forte anche in periodi di calo del prezzo aureo, anzi spesso viene alimentata proprio dal calo del prezzo che permette di acquistare ad un prezzo più contenuto come capita in molti paesi emergenti e negli stessi Stati Uniti che hanno un domanda di oro fisico che supera costantemente l'offerta e che si materializza in vendite record sotto forma di monete e lingotti.
2012/10/27
I bancomat dell'oro
compro oro firenze
Mini lingotti, monete in oro puro e foglie d’acero canadese da un decimo d’oncia sono questi alcuni degli articoli che potrete acquistare direttamente dalle macchinete automatiche che distribuiscano oro collocate per adesso in solo due aeroporti lombardi e precisamente a Bergamo e a Milano Linate. Le macchinette denominate Gold to Go, sono veri e propri bancomat che distribuiscano il prezioso metallo giallo he è possibile pagare sia in contanti fino a 999 euro, secondo i recenti limiti imposti dal governo Italiano per i pagamenti in contanti, o con carte di credito con le quali non vi è limite di acquisto, la prima collocazione scelta per le due macchinette è stata quella dell'aree accessibili solo a chi si imbarcava o scendeva dai voli degli aeroporti ma da pochi mesi si è provveduto al loro spostamento nellìaree a libero accesso, lo spostamento come prevedibile ha avuto come effetto un notevole aumento degli acquisti effettuati che in certi momenti hanno portato alla creazione di vere e proprie file di persone in attesa del proprio turno.
Mini lingotti, monete in oro puro e foglie d’acero canadese da un decimo d’oncia sono questi alcuni degli articoli che potrete acquistare direttamente dalle macchinete automatiche che distribuiscano oro collocate per adesso in solo due aeroporti lombardi e precisamente a Bergamo e a Milano Linate. Le macchinette denominate Gold to Go, sono veri e propri bancomat che distribuiscano il prezioso metallo giallo he è possibile pagare sia in contanti fino a 999 euro, secondo i recenti limiti imposti dal governo Italiano per i pagamenti in contanti, o con carte di credito con le quali non vi è limite di acquisto, la prima collocazione scelta per le due macchinette è stata quella dell'aree accessibili solo a chi si imbarcava o scendeva dai voli degli aeroporti ma da pochi mesi si è provveduto al loro spostamento nellìaree a libero accesso, lo spostamento come prevedibile ha avuto come effetto un notevole aumento degli acquisti effettuati che in certi momenti hanno portato alla creazione di vere e proprie file di persone in attesa del proprio turno.
2011/08/15
Anche in Russia si scatena la caccia ad acquistare oro
Nonostante il deprezzamento del rublo poteva arrivare a toccare quote ben più consistenti se la Banca centrale di Russa non avesse immesso sul mercato valutario centinaia di milioni di dollari per soddisfare la domanda e riuscendo a contenere il crollo sul 7%. Inevitabilmente si sono formate file in ogni posto dove fosse possibile acquistare oro, dagli sportelli degli uffici di cambio, a quelli delle banche che vendono oro in lingotti e in monete, questa è stata la risposta dei risparmiatori russi per far fronte al crollo del rublo. Per l'ennesima volta ad un evento economico negativo è coinciso il crearsi di ulteriori motivi che tenderanno a sostenere ulteriori rialzi della quotazione dell'oro, sembra ormai questo il leit motiv di questa profonda crisi globale nella quale nessuno sa mettere in campo strategie di difesa alternative all'acquisto dell'oro, che riescano ad ottenere la credibilità e la fiducia necessaria per risultare affidabili sui mercati.
2010/11/28
Regali di Natale in oro
compro oro
Il Natale si avvicina rapidamente e come tutti gli anni il solito dilemma comincia ad attanagliare la nosta mente, salvo trovarsi nell'ultime ore alle solite corse per accaparrarsi qualche regalo entrando voracemente in qualsiasi negozio ci capiti a tiro, nemmeno fosse una corsa all'oro. Oro ?!! eppure in mezzo alle tante parole che cerchiamo per risolvere la questione dei regali di Natale la parola oro nella nostra mente continua a risuonare come qualcosa di prezioso, di bello, esclusivo ma chissà che prezzi proibitivi. Regalando gioielli e oggetti in oro, tra il costo della manodopera più quello del prezioso metallo giallo rischieremmo di andare incontro a costi molto elevati ma se regalassimo soltanto oro ? Che cosa di più prezioso che un lingottino d'oro, ne esistano anche di piccola pezzatura partendo anche da pochi gammi, o una moneta d'oro ufficiale, con tanto di certificazione e custodia. Acquistando un lingotto o una moneta d'oro i prezzi della manodopera sono nettamente inferiori rispetto a qualsiasi altro oggetto o gioiello realizzato con il prezioso metallo giallo, in quanto soprattutto il lingotto è una forma standard realizzata con il solo scopo di vendere il metallo per il proprio valore, a questa logica comunque corrispondano anche le monete d'oro più diffuse che realizzate in serie vengano caricate solo in piccola parte dai costi di realizzazione. Oltretutto in un momento ancora non risolto per la difficile situazione economica, unirete il prestigio di un regalo prezioso, originale e di buon auspicio ad un oggetto che saprà difendere meglio di qualsiasi altro il proprio valore nel tempo, come ampiamente dimostrato dalla quotazione dell'oro in borsa negli ultimi anni. Un lingotto o una moneta d'oro sarà sicuramente un regalo gradito per le persone più grandi che ne sapranno apprezzare il valore e magari uno stimolo per iniziare una nuova forma di investimento.
Il Natale si avvicina rapidamente e come tutti gli anni il solito dilemma comincia ad attanagliare la nosta mente, salvo trovarsi nell'ultime ore alle solite corse per accaparrarsi qualche regalo entrando voracemente in qualsiasi negozio ci capiti a tiro, nemmeno fosse una corsa all'oro. Oro ?!! eppure in mezzo alle tante parole che cerchiamo per risolvere la questione dei regali di Natale la parola oro nella nostra mente continua a risuonare come qualcosa di prezioso, di bello, esclusivo ma chissà che prezzi proibitivi. Regalando gioielli e oggetti in oro, tra il costo della manodopera più quello del prezioso metallo giallo rischieremmo di andare incontro a costi molto elevati ma se regalassimo soltanto oro ? Che cosa di più prezioso che un lingottino d'oro, ne esistano anche di piccola pezzatura partendo anche da pochi gammi, o una moneta d'oro ufficiale, con tanto di certificazione e custodia. Acquistando un lingotto o una moneta d'oro i prezzi della manodopera sono nettamente inferiori rispetto a qualsiasi altro oggetto o gioiello realizzato con il prezioso metallo giallo, in quanto soprattutto il lingotto è una forma standard realizzata con il solo scopo di vendere il metallo per il proprio valore, a questa logica comunque corrispondano anche le monete d'oro più diffuse che realizzate in serie vengano caricate solo in piccola parte dai costi di realizzazione. Oltretutto in un momento ancora non risolto per la difficile situazione economica, unirete il prestigio di un regalo prezioso, originale e di buon auspicio ad un oggetto che saprà difendere meglio di qualsiasi altro il proprio valore nel tempo, come ampiamente dimostrato dalla quotazione dell'oro in borsa negli ultimi anni. Un lingotto o una moneta d'oro sarà sicuramente un regalo gradito per le persone più grandi che ne sapranno apprezzare il valore e magari uno stimolo per iniziare una nuova forma di investimento.
Iscriviti a:
Post (Atom)